Tutto sul nome PIETRO PAOLO MARIA

Significato, origine, storia.

Pietro Paolo Maria è un nome di origine italiana composto da tre nomi propri: Pietro, Paolo e Mario.

Il nome Pietro deriva dal latino "Petrus", che significa "roccia" o "pietra". È un nome molto comune in Italia e nella cultura cristiana, poiché Pietro fu uno dei dodici apostoli di Gesù e il primo papa della Chiesa cattolica. Nel corso dei secoli, il nome Pietro è stato portato da molti santi, artisti e personaggi storici italiani.

Paolo, invece, deriva dal latino "Paulus", che significa "piccolo" o "umile". Anche questo nome ha un forte legame con la cultura cristiana, poiché Paolo di Tarso fu un importante apostolo del primo cristianesimo. Come Pietro, anche Paolo è stato portato da molti santi e personaggi storici italiani.

Il nome Mario deriva dal latino "Marius", che significa "masculino" o "guerriero". Questo nome è meno diffuso in Italia rispetto a Pietro e Paolo, ma è comunque abbastanza comune. Nel corso della storia, il nome Mario è stato portato da molti sovrani, generali e scrittori italiani.

In sintesi, il nome Pietro Paolo Maria è di origine latina e ha una forte connotazione cristiana. È composto da tre nomi che sono stati portati da molte figure importanti nella storia italiana, sia nella sfera religiosa che in quella laica.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome PIETRO PAOLO MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Pietro Paolo Maria ha registrato un totale di 4 nascite nel corso degli ultimi due anni. Nel dettaglio, ci sono state 2 nascite nel 2022 e altre 2 nel 2023. Queste statistiche mostrano che il nome Pietro Paolo Maria continua ad essere popolare tra i genitori italiani che scelgono di chiamare il proprio figlio con questo nome tradizionale.